Risultati della ricerca:
Results from 1
to 8
on 8
found for sbiancamento
Noi vorremmo intrattenere una chiara comunicazione con te per poter instaurare un rapporto di fiducia che porta al risultato finale desiderato. Con questo obiettivo abbiamo bisogno dell’anamnesi compilata da te. Si tratta di un modulo con delle domande anagrafiche e sulla tua salute, per “conoscerti”. E' scaricabile in PDF in modo che lo puoi leggere con calma a casa, stamparlo e portarlo già riempito, risparmiando tempo in sala attesa alla prima visita. Facciamo tante domande per capire bene il motivo della tua visita, quali siano i tuoi desideri e le tue aspettative. Cerchiamo di dare sempre una risposta immediata su come potrebbe essere il trattamento, ma naturalmente per un piano di cura e per il preventivo definitivo ci vogliono diverse indagini.
Al nostro primo incontro ci vogliamo concentrare per primo sullo stato di salute della tua bocca e la funzionalità, ovvero leviamo il dolore, ripristiniamo la possibilità di masticare. Dopodiché valutiamo l’estetica intra- ed extra-orale, facciamo uso di una telecamera intra-orale, che ingrandendo di 40 volte rende visibili e comprensibili le varie situazioni della bocca. Tu stesso puoi vedere il prima e il dopo, cosa che ti rende più partecipe e motivato al trattamento. Attraverso il laser Diagnodent, che, accanto alla valorizzazione digitale della carie, emette anche un suono più o meno forte, tu puoi udire la presenza di carie o decalcificazioni. Facciamo un attento esame intraorale valutando non solo la presenza di carie ma anche lo stato di salute della gengiva con l’uso della sonda parodontale.
Porta sempre tutte radiografie le in tuo possesso per poter fare un confronto con la radiografie digitale che potremo fare direttamente in studio per arrivare ad una diagnosi, e valutare eventuali progressi di situazioni di malattia. Lo studio è dotato di apparecchi radiografici che con pochissime radiazioni ci permette di ottenere radiografie panoramiche e sezioni tomografiche per una diagnosi morfologica dettagliata delle ossa facciali fino al 3D, indispensabile per la chirurgia implantare ed estrattiva.
Facciamo i modelli di studio in gesso della tua bocca e regolarmente facciamo anche le foto dei trattamenti, soprattutto degli interventi e delle grandi riabilitazioni orali. Vogliamo poter studiare e documentare bene i casi per poter prevedere i risultato finale.
Ci prendiamo tutto il tempo necessario per ogni paziente, in modo che ci sia sempre spazio per tutte le tue domande, e per gli aggiornamenti sullo stato del trattamento. Cerchiamo di mantenere sempre con puntualità gli orari dati al paziente in modo che non starai mai più di pochi minuti in sala attesa. In caso contrario sarai sempre avvisato dell’eventuale imprevisto. Il tuo tempo è prezioso quanto lo è il nostro. Preferiamo non vedere troppe persone al giorno, ma piuttosto vederle e soprattutto trattarle bene, creando un’atmosfera rilassante, tranquilla e professionale.
In caso di un emergenza riusciamo di solito a darti l’appuntamento il giorno stesso. Un colloquio con il dottore presente è garantito per poterti dare delle informazioni ed indicazioni su come comportarti. Nel raro caso che non riuscissi a trovarci, sappi che esiste il medico di Guardia Odontoiatrica (un servizio del ANDI con numero 340-6282779).
Lo studio si contraddistingue per il fatto che è dotato di apparecchiature all’avanguardia : infatti non ci sono tanti studi che usano il laser, per la diagnosi precoce e trattamento della carie, per le gengive, in chirurgia e infine anche per lo sbiancamento dentale. Il Laser ha tante altre applicazioni perchè può sostituire il bisturi, il trapano, agenti chimici e diversi strumenti manuali. Alzando la soglia del dolore, il laser spesse volte non richiede l’uso di anestetici. Solo chi ha una sensibilità particolare magari continua a percepire una “sensazione” all’uso del laser, che è comunque facilmente gestibile.
Così, com'è importante per gli adulti sentirsi sereni, lo è altrettanto per i bambini. Abbiamo creato un ambiente rilassante con tante immagini colorate in modo che il bambino si senta incuriosito piuttosto che impaurito. Il trattamento laser è ideale per i bambini perché indolore, è assente il fischio odioso del trapano e, portando gli occhiali protettivi , il tutto ha un aspetto avventuroso molto gradito dai piccini e dai loro genitori. Effettuiamo le sigillature protettive sui denti permanenti erotti con il laser, ma anche le carie ed eventuali trattamenti di Afte o Erpes. Perchè già da piccoli iniziamo con la prevenzione e con la motivazione, insegnando il buon uso dello spazzolino. Nei casi di scarsa igiene orale dai bambini usiamo anche colorare i denti con un rilevatore di placca rosa. Il bambino può rimuovere lui stesso con lo spazzolino la placca rosa rendendosi conto bene dove non aveva spazzolato.
Per garantire il massimo dell’ igiene e idoneità dell’ambiente, il locale e le attrezzature vengono decontaminate e igienizzate dopo ogni paziente.
Facciamo uso di un protocollo rigido di lavaggio, igienizzazione e infine sterilizzazione per tutti gli strumenti con Ultrasuoni e un Autoclave Europa – B Evo.
Per poter dare una forma di garanzia sui lavori effettuati nel nostro studio e tenerli sotto controllo, invitiamo i nostri pazienti con una telefonata, un sms o una cartolina, a fare un controllo ogni sei mesi. Il nostro recall-system funziona cosi: se dopo due chiamate non siamo riusciti a rintraciarti, dovresti pensarci da té, perché non sarai inserito automaticamente nella lista di inviti mensile. Sei comunque sempre il benvenuto, anche prima della scadenza di sei mesi.
Noi siamo convenzionati con le assicurazioni: FASI, FASI-open, FASCHIM e FASDAC, POSTE-Vita e P4ALL. Porta sempre alla prima visita la tua tessera sanitaria e codice d’iscrizione.
Prima di iniziare un trattamento al paziente è richiesto di firmare il piano di trattamento / contratto e un consenso informato, per tutelare sia il paziente che l’operatore. Le forme di pagamento possono essere via POS, (bancomat, visa, mastercard, maestro) assegno o contanti (per importi non elevati). Si scelgono i modi e l’eventuale rateizzazione di pagamento con un finanziamento descritti anche nel consenso informato.
Il cibo e le bevande passano la bocca e i nostri denti. L’impatto che hanno sulla salute della nostra bocca non va perso di vista. Masticando per esempio cibi molto acidi o molto dolci lo smalto viene aggredito. Ma anche le bevande gassate e i succhi di frutta e certi liquori e vini, per causa della loro dolcezza (zucchero) e acidità danneggiano i denti. Rendono i denti porosi e fragili e soggetto a carie, erosione e sensibilità dentale.
Già dal 1890 sappiamo che la carie è dovuta all’azione distruttiva da parte di acidi prodotti dalla fermentazione batterica dei carboidrati (grande famiglia che include gli zuccheri) sullo smalto dentale. Cosi sappiamo che l’unica arma a nostra disposizione per combattere l’insorgere della carie e dei problemi delle gengive è la pulizia quotidiana dei denti.
Spazzolare via la placca batterica, che è lo strato di proteine che copre i nostri denti su cui si trovano le batterie e i residui di cibo dalla nostra bocca rappresenta il 90% della nostra difesa dalla carie e dai suoi dolori. Nota bene: non solo i denti vanno puliti, ma anche le gengive e la lingua vanno spazzolate, per evitare problemi delle gengive.Noi consigliamo due visite di controllo all’anno e la pulizia professionale dei denti due volte l’anno, perché il dentista sa arrivare dove tu col spazzolino non ce la fai pulire. Ed è più importante tenere pulito sotto le gengive e in antri non facilmente accessibili, perché è lì che si annidano placca batterica e tartaro. Con la telecamera intra-orale e il rivelatore di placca possiamo dimostrarti dove c’è un grande accumulo di placca e dove ci vuole allora più attenzione.
Quali sarebbero i cibi più pericolosi? I cibi con un pH (acidità) basso, più è basso più è acido. Più che hanno la capacità di demineralizzare lo smalto. I più pericolosi in ordine decrescente sono: bibite gassate, succo di limone,spremuta d’arancia, agrumi, confettura di frutta, yogurt.Già molto meno pericolosi e meno acidi, con un pH alto, sono carota, banana, uova, formaggio, latte, acqua. I cibi ricchi di proteine e di lipidi, non sono pericolosi. Infatti gli animali carnivori non hanno carie.
Neanche quelli ricchi di sali di calcio e forforo, anzi sono quasi protettivi per i denti. Il latte è un alimento a pH neutro che aiuta a contrastare l’ambiente acido degli zuccheri.
Cibi e bevande che macchiano i denti, al solito non li danneggiano, ma hanno solo un effetto negativo sull’estetica. Chi beve molto tè, caffè e vino ha talvolta dei denti gialli o grigi. Sarebbero da evitare i cibi e le bevande tannici. Come rimedio si potrebbe fare un trattamento di sbiancamento, per levare le macchie e schiarire il sorriso. Comunque i cibi e bevande tannici non sono dannosi per la salute della bocca, ma il loro contenuti di zucchero e acido si.
Consigli pratici:
Se chiamiamo il mangiare di cibi pericolosi un attacco allo smalto cerchiamo allora di ridurre gli attacchi, piuttosto che la quantità di zucchero che contiene un pasto. Non è importante quanto zucchero contiene il cibo, ma la frequenza del passaggio tra i denti.
Sciacquare la bocca con acqua dopo i pasti. Evitare di spazzolarsi denti subito dopo aver assunto cibi o bevande acidi come coca cola o una mela. Aspettare almeno un ora con l’igiene, perché lo spazzolino danneggia lo smalto già indebolito.
Esistono gomme da masticare allo xilitolo e al fluoro che aiutano a rinforzare le difese ed a ridurre il pH acido creato dagli zuccheri nella tua bocca. Quando sei fuori casa e senza spazzolino, dopo pasti o spuntini, masticane una per 3 minuti, così anche la produzione di saliva conseguente alla masticazione abbasserà il Ph e quindi il rischio di carie. Prendi però l’abitudine di portare con te uno spazzolino e dentifricio da viaggio, piccoli e tascabili!
A casa minimo 2 volte al giorno conviene spazzolarsi denti con un dentifricio al fluoro, che aiuta a rinforzare lo smalto.
L'IMPORTANZA DELL'ESTETICA e SMILE DESIGN
L’estetica è oggi la prima richiesta per qualsiasi trattamento dentistico. La bocca, il volto, il sorriso sono effettivamente il nostro biglietto da visita e considerati oggi addirittura indispensabili per avere successo nella vita. Per la bocca osiamo parlare dell’estetica “bianca e rosa”, ed estendere il nostro interesse alla simmetria e alla levigatura del volto.. Nello Studio Moll ci occupiamo di un vero e proprio Smile-design ovvero il disegno del sorriso con tutti i suoi aspetti, che per noi è lo studio accurato del volto e della bocca. Non solo la salute dei denti e la gengiva, ma anche la sua gradevolezza con tutte le sue espressioni in riposo e durante la conversazione.
ESTETICA BIANCA
Con il termine “estetica bianca” intendiamo tutti i trattamenti che riportano o accentuano la brillantezza e pulizia dei denti. Un dente grigio o giallo viene considerato in qualche modo sporco, mentre può essere strapulito! Facciamo lo sbiancamento dei denti, per levare le macchie e scolorazioni sgradevoli. Valutiamo quanto smalto e quanti denti vediamo quando parla e quando ride. Il suo sorriso è pieno senza uno spazio o corridoio buio tra guancia e denti superiori?
Con le applicazioni di faccette estetiche sui denti, se questi hanno una forma o un colore sgradevole, oppure se sono invisibili, diamo un sorriso regolare e“perfetto”. Nello Studio Moll usiamo le facette estetiche Lumineers che sono davvero bellissime e che hanno una garanzia di 10 anni. La sottilezza della facetta in ceramica fa si che non occore nemmeno una preparazione o asportazione dello smalto ed è un trattamento minimamente invasivo che non richiede anestesia.
Per sostituire l’amalgama o l’otturazione di piombo grigio nei denti usiamo solitamente degli intarsi in ceramica o in composito che riportano il colore e la naturalezza alla tua dentatura.
Con l’impianto dentale sostituiamo una radice persa. Prima si usava coinvolgere e trapanare i denti vicini per mettere un ponte, che oggi viene considerato una prassi e trattamento obsoleto. Invece un impianto, che si sostiene da solo nell’osso dà più soddisfazione anche esteticamente perchè assomiglia di più ad un vero dente.
L'ESTETICA ROSA
L’estetica rosa è la festonatura perfetta della gengiva e l’aspetto salutare di colore rosa pallido che circonda il colletto del dente. In un sorriso bello e regolare lo zenit nella ghirlanda o festonatura della gengiva ha un'altezza uguale tra i due centrali, tra i due denti laterali e tra i due canini. Fra i difetti della gengiva può essere annoverato il triangolo nero tra due denti dove manca il triangolo di gengiva, la cosidetta papilla. E’ un problema che potrebbe avere come origine la parodontite e va perciò affrontato con destrezza. Dopo le indagini necessarie potremo optare per una terapia semplice con i soli strumenti manuali oppure potrebbe essere indicato un intervento laser-assistito di rigenerazione dell’osso nei casi più gravi. La recessione della gengiva in uno o più denti può disturbare notevolmente , sia per la sensibilità del dente al caldo e freddo sia perché è brutto. Qui possiamo rimediare con degli interventi specifici laser-assistiti sulle gengive per riportare una copertura adeguata alla radice del dente con gengiva. Quando troviamo un colletto molto incavato per causa dell' erosione, dobbiamo fare un’otturazione per riempire il deficit di dentina e poi fare eventualmente l’intervento di chirurgia plastica parodontale.
FRENULO
Talvolta a causa di un frenulo può formarsi una recessione di gengiva su un dente frontale inferiore o laterale superiore. Un intervento laser risolve il problema con la rimozione del frenulo. La guarigione rapida dimostra dopo poco tempo una ricopertura di questo tipo di recessione.
Nei bambini tra i denti centrali superiori si può trovare un frenulo molto spesso e grosso che potrebbe influenzare anche la crescita troppo veloce della mascella superiore e lasciare una fessura larga tra i denti, detta diastema . Un trattamento molto semplice e veloce con il laser rimuove il frenulo alla base e guarisce rapidamente senza suture o fastidi post-operatori.
POCA GENGIVA - DENTI LUNGHI
A volte quando i denti sono già molto lunghi e soprattutto quando sono più denti coinvolti, uno accanto all’altro, si vede una serie di triangoli neri a causa di abbassamento osseo e gengivale. Un paziente può"sputare" saliva mentre parla o inconsapevolmente continuare a succhiare i denti nel tentativo di tenerli liberi dal cibo incastrato. Quel problema è difficile da risolvere, se non con l' “estetica bianca”. Cioè si potrebbe allargare il dente con delle capsule, delle faccette o con delle otturazioni bianche in composito, dopo aver curato e portato sotto controllo la causa della perdita dell'osso, che può essere fisiologico oppure patologico (parodontite).
TROPPA GENGIVA - GUMMY SMILE
Mentre nella recessione ci manca la gengiva, in altri casi di gengiva ce ne potrebbe essere anche troppa! Il “gummy smile”, ovvero il sorriso gengivale, non è molto bello da vedere soprattutto quando ci sono dei denti di piccole dimensioni, perche si nota troppa gengiva e poco dente. Anche qui un allungamento della corona clinica viene eseguito con il laser. Il laser rimuove la gengiva e se necessario anche l’osso per avere la festonatura corretta in rapporto con il labbro superiore. Eventualmente possiamo anche intervenire per correggere le dimensioni del dente con delle faccette estetiche.
IMPIANTO DENTALE
Intorno all’impianto dentale nella fase pre – e post-operatoria possiamo fare delle correzioni dei tessuti molli laser-assistiti al fine di arrivare all’estetica rosa desiderata. Potrebbe essere indicato l’aumento dello spessore della gengiva per simulare la protuberanza di una radice del”nuovo dente”impiantato. Inoltre è importante l’approfondimento dello spazio tra guancia e impianto per creare un vestibulo e dei tessuti fissi immobili, una specie di gengiva, (che però si chiama mucosa peri-impiantare) intorno all’impianto che permette un' igiene orale corretta. Questa procedura viene eseguita con il laser e spesso non occorre anestesia. Nel caso che abbiamo perso molto vestibulo con l’intervento potrebbe essere necessario il posizionamento di una membrana che evita la ricrescita della mucosa mobile e che fa si che ricresca uno strato largo di “gengiva” immobile intorno all’impianto.
DENTI DRITTI - ORTODONZIA
Infine arriveremo alle simmetrie del volto e dei denti che è la specialità dell'ortodontista che studia le radiografie e i modelli in modo da proporti un trattamento adeguato per te. Si possono usare le tecniche tradizionali, ma sono anche molto gradite dagli adulti le tecniche invisibili ottenute con l’ortodonzia linguale, cioè con gli attacchi posizionati all’interno del dente o con le mascherine trasparenti dell’Invisalign, dove tu stesso ogni settimana cambi mascherina per spostare il dente nella direzione giusta.
LA BELLEZZA PERI-ORALE - RUGHE & LABBRA
Valutando i tessuti peri-orali, se ci sono i cosiddetti "codici a barre" intorno alle labbra da eliminare, oppure da ripristinare il volume e la turgidità delle labbra, che assottigliate dimostrano poco vermiglio, cerchiamo di risolvere anche questi inestetismi con filler di acido ialuronico o trattamenti di radiofrequenza
Con levigatura del volto intendiamo lo stendere delle rughe peri-orali e della fronte. Con il trattamento di radiofrequenza si ottiene un ringiovanimento cutaneo. Il riscaldamento leggero della cute porta al compattarsi della pelle e si vede immediatamente l’effetto rilassante e di ringiovanimento sulla pelle. Ci vogliono poche sedute di 30 minuti per arrivare già a un risultato molto soddisfacente. Con il tempo si nota un effettivo di ispessimento della pelle che prima aveva perso il rigore e flessibilità. Spesso i pazienti vengono all’ora di pranzo perché tornano subito dopo al lavoro, e ciò perché la seduta non lascia alcun segno a parte la ritrovata lucentezza e compattezza della pelle!
Dal 2003 lavoriamo con il laser nello Studio Moll. La lunghezza d’onda della luce laser determina dove e per quale trattamento vogliamo usare il laser. Proprio perché è una punta di luce, ci si può immaginare quanto è piccola la superficie dove il laser agisce. Per questa ragione si può capire che il laser lavora in modo mini-invasivo: lascia intatti i tessuti sani ed elimina quelli malati. Oltre al fatto che apre un nuovo campo di interesse per l‘operatore, l’odontoiatria-laser porta dei grandi benefici per il paziente:
il laser alza la soglia del dolore, di solito non bisogna utilizzare l’anestesia.
l’effetto battericida: il laser disinfetta e decontamina al contrario della fresa, del bisturi ecc. Comporta una rapidissima guarigione senza disagi.
In chirurgia con l’applicazione si trova un ridotto o assente sanguinamento.
L’uso del laser comporta l’assenza del fischio del trapano che dà fastidio a tanti pazienti.
Si possono sostituire quindi bisturi, trapano e fresa, strumenti manuali e agenti chimici con un laser. Certo dipende dall’operatore, cioè quando e come vuole integrare il laser nei trattamenti odontoiatrici nella tua bocca.
I trattamenti laser-assistiti:
la diagnosi precoce della carie,
le sigillature per la prevenzione della carie nei bambini,
la rimozione delle carie,
lo sbiancamento dei denti,
trattamento dei colletti sensibili,
i piccoli interventi chirurgici, frenulectomia senza suture,
coagulazione sito post-estrattivo,
trattamento delle gengive come gengivectomie, e rimodellamento, rimozione cicatrici,
estetica rosa, rimozione iper-pigmentazione e tatuaggi della gengiva,
trattamento herpes labialis e afte con desensibilizzazione immediata,
nell’implantologia, (rimodellazione tessuti molli, peri-implantite, osteotomie),
allungamento della corona clinica (rimodellazione osso e gengive di un sorriso gengivale),
nell’endodonzia, (disinfezione dei canali, apicectomia)
nella parodontologia (rimozione tessuti infiammatori, disinfezione dei tessuti molli e mordenzatura radicolare).
...e ci sono tante altre applicazioni!
Il laser non è applicabile nella rimozione dell’amalgama, di leghe metalliche o di cementi che riflettono.
Consulta le domande frequenti sul laser
Igiene orale e prevenzione
Sedazione Cosciente
Parodontologia
Implantologia
Conservativa
Endodonzia
Chirurgia
Protesi Protesi rimovibili, Capsule, Ponti-->
Ortodonzia
Estetica
Sbiancamento dentale
Pedodonzia
Diagnosi laser, radiografia digitale, videocamera intraorale
Faccette estetiche Lumineers
Filler all'acido ialuronico
Trattamenti radiofrequenza ringiovanimento cutaneo
Secondo parere
Per un appuntamento contattaci ai nostri recapiti seguendo il link in basso
Dentista | Family Dentistry
Uniamo il mondo dell'odontoiatria Olandese con quello Italiano.
Studio Moll é attivo dal 1989 e forte di tanti anni di Esperienza con adulti e bambini, offriamo Competenza, Conoscenza ed Etica in trattamenti multidisciplinari insieme al nostro team.
Lavoriamo con tecniche e apparecchiature di ultima generazione
Laser Indolore per le carie e gengive
La radiografia 3D o CB/CT per la diagnostica avanzata per l'Implantologia
Implantologia avanzato con rigenerazione ossea e rialzo del seno mascellare
Ortodonzia con l'anteprima digitale ottenuto con lo scanner per mostrarti il tuo sorriso nuovo migliorato da ottenere con gli allineatori trasparenti
Sedazione Cosciente sparisce l'ansia, la paura e il conato, e ti può lasciare adiritura un bel ricordo della vista dentistica!
Sbiancamento Dentale con Blanc-one rapido
Lo Studio Moll è convenzionato con il FASI, Fasi-open, FASDAC, P4ALL(Progesa for All) e Faschim.
Orario: 9.00-19.00 dal Lunedi al Giovedi. Venerdi chiuso.
Sito in Via A.Ponchielli 21 B/ Interno, Scandicci-Firenze
Telefono: 055-755347
Per emergenze potete mandare un sms o WhatsApp al 331-6368628 per ricevere assistenza.
LO STUDIO RIMANE CHIUSO PER FERIE FINO AL 05 SETTEMBRE
Iscriviti al nostro Canale Youtube
Abbiamo creato un canale YouTube come servizio speciale ed unico per i nostri pazienti! Oltre 100 video brevi (1-4 minuti) rispondono alle tue domande piccole o grandi che siano. Iscriviti e condividi i video che ti piacciono con i tuoi amici. Sarete sempre aggiornati sulla bocca e la salute orale.
Sono l'assistente e ti starò accanto ogni volta che ci verrai a trovare. 'E il mio piacere accoglierti ed aiutarti durante il percorso di trattamento all’interno dello studio dentistico della dott.ssa Moll. Assisto la dottoressa durante il tuo trattamento, ma soprattutto ti accompagno in ogni fase all'interno dello studio, cercando di farti sentire a tuo agio. Inoltre mi occupo della sterilizzazione, in modo da offrirti il massimo dell'igiene degli ambienti e degli strumenti utilizzati così puoi stare sereno in poltrona, mentre sei sottoposto al trattamento.
Se sei curioso di sapere quali sono le procedure di sterilizzazione di uno studio odontoiatrico sono felice di spiegarti il mio lavoro.
Tutti gli strumenti che sono stati nella tua bocca passano il mio controllo severo e scrupoloso. Per iniziare li lavo con liquidi decontaminanti che in prima istanza tolgono lo sporco e i residui organici. Poi li immergo nella vasca ad ultrasuoni, che rimuove le ultime tracce biologiche, smuovendo con questa tecnica I batteri, laddove i miei occhi non arrivano. Infine dopo essere stati asciugati "profumati" e imbustati e sigillati uno per uno, li metto nella sterilizzatrice o autoclave, che è una specie di "lavastoviglie medica". Sotto pressione a 134°C, essa é in grado di sterminare i pochi germi rimasti alla fine di questo lungo processo di igienizzazione. Questo processo si chiama sterilizzazione.
La sterilità all’interno della busta, richiesta dalla profilassi medica è mantenuta fino al momento del prossimo uso, perché è stata sigillata a norma. La nostra autoclave è sottoposta ogni 3 mesi ad una verifica di funzionamento con un test fatto da un esperto, che ci scrive un rapporto.
Dopo ogni paziente disinfetto anche le superfici dello studio e la poltrona con prodotti a base di clorexidina, fungicidi e battericidi, facendo bene attenzione a pulire specialmente le parti toccate dalla dottoressa e dal precedente paziente (manipoli, poltrona e maniglie dei cassetti). Quando è programmato un intervento chirurgico la pulizia meticolosa viene ripetuta più volte nella sala operatoria.
Tutta quest' attenzione per dare al paziente il massimo dell’igiene possibile.
Quando vieni a trovarci, sei libero di chiedermi di mostrarti la stanza della sterilizzazione!
E' mio compito farti sentire a casa, rispondendo qualora vorrai a qualsiasi tua domanda.
Ti aiuterò ad ambientarti all'interno dello studio spiegandoti il percorso di trattamento che affronteremo.
Insieme compiliamo la tua cartella nel modo più accurato rispettando la tua storia clinica e i nuovi passi che deciderai di intraprendere insieme alla dottoressa Moll.
La tua cartella clinica telematica sarà completa di tutto, colorata di verde prima di svolgere un lavoro, di rosso a trattamento concluso.
Le tue radiografie endorali e panoramiche sono anche digitali e saranno conservate con cura all'interno della cartella, consultabili ogni volta che ne avremo bisogno.
La storia dei tuoi denti è importante, è come un prezioso documento d'identità che ti contraddistingue e senza di essa sarebbe impossibile procedere a un trattamento efficace e opportuno!
Io assisto la dott.ssa Moll durante ogni trattamento quindi sarò sempre accanto a te, lieta di raccontarti minuziosamente il lavoro che svolgiamo, le procedure da seguire, l'uso degli strumenti che adoperiamo nella tua bocca. Faciliterò allo stesso tempo il lavoro della dott.ssa, mantenendo la tua bocca asciutta e pulita e passandole al bisogno lo strumentario più opportuno.
Avendo intrapreso un liceo psico-pedagogico mi sono appassionata alle materie sociali e ho una particolare inclinazione all'ascolto, al dialogo e ai legami con coloro con cui entro in contatto.
Mi piace instaurare rapporti di fiducia con i nostri pazienti; io sono qui per te, non sarai mai un disturbo!
Ormai da quasi 5 anni lavoro come assistente alla poltrona ma, in tutto questo tempo non mi era mai capitato di trovarmi all'interno di uno studio cosi disponibile, attento e scrupoloso nei confronti del paziente. Quando entri l'atmosfera è rilassata, sei avvolto dalla serenità, dalla calma, e da un calore che ti mette subito a tuo agio. La prima volta che sono arrivata allo studio sono rimasta colpita dalla professionalità della dottoressa Moll e non ho potuto fare a meno di desiderare di fare parte del suo team anche io.
Vieni a trovarci per un consulto senza alcun impegno, e ti mostrerò come lavoriamo!
YANA CHINAREVA Sono Yana, ho 22 anni e mi sono diplomata a Scandicci. Dopodichè ho preso l'attestato di “Assistente di Studio Odontoiatrico”. Sono venuta a contatto con il mondo del lavoro grazie alla dottoressa Moll, che mi ha dato l'opportunità di fare parte del suo team e di lavorare quindi nel suo studio come assistente alla poltrona.
Sono molti i compiti che devo eseguire. Sterilizzo gli strumenti a fondo, prima a freddo e poi, una volta sigillati li metto in autoclave dove avviene l‘ultima e più scrupolosa fase della sterilizzazione . Mi occupo insieme alla mia collega Luisa di disinfettare perfettamente la sala operatoria prima e dopo ciascun intervento, piccolo o grande che sia. Grazie all' esperienza della mia collega Luisa che mi è stata di grande aiuto, soprattutto nei primi giorni, e alla pazienza e professionalità della dottoressa in pochi mesi ho appreso con grande interesse le tecniche di sterilizzazione, le modalità con cui avviene ciascun trattamento e non di minor importanza il rispetto e l'attenzione scrupolosa verso ogni richiesta del paziente, insieme alla dottoressa stabiliamo il colore dei denti del paziente, referenza necessaria all’odontotecnico per compiere il suo lavoro.
Supervisiono inoltre a stretto contatto con la dottoressa, lo sbiancamento ovvero il trattamento sbiancante dei denti controllando che ogni procedimento vada a buon fine in modo che finito quest’ultimo il paziente si ritenga soddisfatto del proprio sorriso. Vogliamo che quando entra un paziente nel nostro studio deve avere la sensazione di sentirsi a casa, sensazione che tutte le mattine provo entrando a lavoro e che cerco io stesso di trasmettere al prossimo.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dei denti è una richiesta molto frequente perché tante persone desiderano avere dei denti belli, bianchi ed un sorriso smagliante.Sbiancare i denti è un trattamento cosmetico in tutti i sensi, che comunque va eseguito dal dentista perché il "fai da te" può farti dei brutti scherzi.
Perchè i denti si macchiano
Cause ambientali modificabili
1/cibi e bevande acidi, che fanno si che i denti sono porosi, Più porosi dei denti non esposti e che di conseguenza trattengono i componenti opacizzante dei colori presenti nei cibi e bevande come i carciof, pomodori, agrumi, liquorizia, tè, il caffè, il vino ecc.
2/fumo, sigarette e sigari e pipa. Tutti tipi di tabacco macchianono visibile anche su mani e narici di fumatori accaniti
3/collutori, quelli che contengono la clorexidina tendono a macchiare i denti, anche se viene prescritto proprio dal dentista per tenere magari una zona della bocca pulito dopo un intervento chirurgico.
4/mancanza di igiene orale quotidiano. Chi non spazzola regolarmente i denti ha dei denti sporchi di placca batterica che diventa sempre piu gialla o scura di colore
Le cause ambientali sono tutti modificabili con un cambiamento comportamentale che comporta già un notevole miglioramento e chiarimento del colore dei denti.
Cause mediche o genetiche
1/antibiotici come la Tetraciclina in eta della formazione dei denti
2/denti avitali. quando il nervo di un dente è morto va in putrefazione che da solitamente un colore violace, grigio scuro.
3/otturazioni di amalgama. Può fare sembrare un dente grigio e finchè non la restituisce con un otturazione estetica il dente continua a trasparire grigio
4/trattamenti endodontici
5/medicine.
6/denti gialli o gengive chiare? Chi ha le mucose molto chiare per effetto ottico ha dei denti più scuri di chi ha la stessa identica tonalità di colore ma con una gengiva, labbra e carnagione più scura.
Le mediche o genetiche possono essere trattati con trattamenti anche diverso dallo sbiancamento ovvero la sostituzione di una vecchia otturazione oppure lo sbiancamento all'interno del dente singolo.
Controindicazioni dello sbiancamento dentale
1/denti erosi, sono già troppo esposti per poi anche sbiancarli. Un alternativa sarebberaro le faccette estiche
2/denti compromessi parodontalemte, con gengive infiammate non si riesce a fare uno sbiancamento in sicurezza.
3/colletti sensibili, lo sbiancamento aumenterebbe questo problema
4/ipersensibilità al prodotto sbiancante
5/la frequenza di sbiancamento dentale non dovrebbe superare una volta all'anno per non danneggiare lo smalto Perchè è comunque un trattamento aggressivo che supera facilmente se la frequenza è limitata.
Come funziona lo sbiancamento dentale?
Prima decidiamo se è possibile sbiancare i tuoi denti, e valutiamo quanto potremo schiarirli. Bisogna sempre capire le cause delle macchie. Le macchie causate dal cibo, dalle bevande e dal fumo sono facili da togliere. Così anche le discolorazioni di denti singoli a causa di ragioni endodontiche. Si effettua con un devitalizzazione del dente avitale oppure con uno sbiancamento all'interno del dente che è molto efficace.
Le decolorazioni causate da tetraciclina, grigioscuro, sono più resistenti e più difficili da levare del tutto, ma si può ottenere comunque un netto miglioramento.
Il trattamento professionale si esegue come segue:Dopo l'igiene orale professionale applichiamo uno strato di resina morbida isolante sulla gengiva in modo che solo i denti rimangano esposti e vengano coperti con un gel sbiancante. Una lampada laser attiva ulteriormente le capacità sbiancanti del gel. Finita questa fase risciacquiamo i denti e valutiamo se il risultato è omogeneo. Per finire applichiamo uno strato di fluoro per rinforzare lo strato esteriore dello smalto.
Cosa dovrei fare per evitare che si rimacchiano i denti?
Per i primi giorni dopo lo sbiancamento conviene si dovrebbe evitare tutto che in principio ha causato lo scoramento dei tuoi denti. Ovvero astenersi da cibi e bevande tanniche che macchiano (caffè, tè, vino rosso, ecc). Anche il fumo può rimacchiare subito i denti. Cosi anche i cibi e le bevande acide sono da evitare perché potrebbero inoltre aumentare l'eventuale sensibilità al caldo e freddo, che può essere un effetto collaterale temporanea dello sbiancamento.
Per mantenere più a lungo il rinnovato sorriso smagliante bisogna spazzolare delicatamente ma effiiente Dopo i pasti. Troppa forza non va bene. Inoltre notabene che dopo il consumo di cibi(agrumi) o bevande (succhi,gassate) che contengono acidi si dovrebbe aspettare un oretta prima di spazzolare. Bisogna evitare che rimuovi con lo spazzolino lo smalto o dentina demineralizzati dagli acidi. Usa preferibilmente uno spazzolino elettrico Si dosa bene le forze applicate sui denti e ci sono tanti tipi di testine indicati per ogni tipo di bocca.
Abbiamo levato le vecchie macchie e facciamo in modo che non ne ritornino nuove.
Pagina 1 di 1