Risultati della ricerca:

Results from 1 to 4 on 4 found for malocclusioni
Invisalign la tecnica d'avanguardia per adulti, giovani e bambini. L'alternativa invisibile per l'ortodonzia tradizionale è il trattamento l'Invisalign. Con questa tecnica i denti sono spostati con l'ausilio delle mascherine completamente trasparenti, portati sopra i denti che spingono i denti nella posizione desiderata. All'inizio stanno leggermente strette, ma dopo una o due settimane stanno più larghe e bisogna cambiarle per le mascherine successive, spostando i tuoi denti 0,2mm per fase. I vantaggi di Invisalign 1/Autogestito Questa tecnica piace moIto perché sei strettamente coinvolto perché tu stesso cambi le mascherine fatte a misura su i tuoi denti con delle nuove. Ti abbiamo dato 3 o 4 paia di mascherine e su indicazione nostra le porti quindi 22 ore al giorno per 14, 10 o 7 giorni, per poi andare avanti con il numero successivo. Essendo tu l'artefice del cambiamento che vedi succedere nella tua bocca sei molto stimulato e motivato. Indicazione su come gestire se non si riesce a portare 22 ore al giorno verrano date all'inizio del trattamento. 2/Mascherine trasparenti: Estetica ed igiene L'assenza dei fili e degli attacchi fa sì che sono facilitati l'igiene orale e l'accettazione del trattamento. Non ci sono emergenze con dolore a causa di archi o fili che pungono la guancia ne attachi ortodontici persi. Soprattutto non ci sono ragioni per avere l'infiammazione della gengiva, gengivite o alito pesante che vediamo spesso da chi porta l'apparecchio fisso dove si ha un accumolo di placca batterica e tartaro. Inoltre va detto che con invisalign si elimina il rischio altissimo di svilluppare carie come con gli apparecchi fissi di metallo specialmente nei bambini.    3/ La velocità del trattamento ortodontico con Invisalign. Con il fisso si viene al controllo una volta ogni 4 o 6 settimane per un cambio di fili o archi ecc. cosi viene dato uno stimolo allo spostamento dei denti. Con Invisalign lo stimolo dai tu stesso ogni volta quando metti la nuova mascherina  secondo indicazione dopo i 7, 10, o 14 giorni. Fai il conto tu chi va più veloce? 4/Digital workflow in Studio Moll Nello Studio Moll la gestione del trattamento è ulteriormente accellerato usando lo scanner intraorale I Tero. Non solo potremo farti vedere l'anteprima del risultato finale alla tua prima visita, ma durante controlliamo il tuo progresso se ogni dente ha fatto il suo percorso e se sei stato diligente a portare le mascherine secondo piano. Il digital workflow con I Tero fa si che qualsiasi cambiamento da impostare sul trattamento è rapidissimo. 5/Comprovvato successo metodo Invisalign Visto che ci sono più di 8 milioni di persone trattate con Invisalign nel mondo, la tecnica è molto evoluta e oggi si riesce a risolvere anche i casi più complessi. Le malocclusioni di I°, II° e III° classe e i gravi affollamenti, cross bite, denti inclusi ecc. nei bambini da 6 anni fino a 75 anni. Lo Studio Clinico del caso con Teleradiografia o CB/CT negli adulti e ClinCheck precede ogni trattamento nello Studio Moll. 6/Costo Facendo molti casi lo Studio Moll è capace di mantenere i costi del Invisalign in linea con i costi di un traditionale trattamento ortodontico. Vieni a fare l'impronta digitale per vedere in anteprima il risultato finale nella tua bocca.
Ortodonzia In studio Mollsi risolvono casi da semplici ad altamente complessi, focalizzando il lavoro sulle reali necessità del paziente e rendendo i risultati equilibrati dal punto di vista sia funzionale che estetico, ottenendo stabilità duratura nel tempo.  di ortodonzia, sia sempre aggiornato su tutte le tecniche e possibilità ortodontiche e che, possa offrire un approccio multidisciplinare in grado di risolvere la quasi totalità delle problematiche che i pazienti possano presentare. Perche ho bisogno di ortodonzia? Ci sono varie ragioni per iniziare un trattamento ortodontico: 1/per avere un bel sorriso, 2/per fare combaciare bene i denti ed ottimizzare la funzionalità 3/perchè lo richiede un trattamento protesico con capsule 4/per poter mantenere una buona igiene orale. 5/per creare spazio per un impianto o per rigenerare osso per un impianto L'indicazione universale è una malocclusione, ovvero una chiusura ed un ingranaggio non perfetto dell'arcata dentale superiore con quella inferiore. Ortodonzia Bambini Nei bambini si interviene preventivamente per guidare la crescita e per evitare che si sviluppi o che peggiori un'occlusione errata. Nei piccoli pazienti in crescita si può intervenire sulla posizione dei denti, ma anche sulla relazione tra mascella superiore e quella inferiore, che riguarda un componente scheletrico. Ci sono tanti tipi e combinazioni di malocclusione, ad  esempio: quando la mandibola cresce più lentamente si può sviluppare una sporgenza eccessiva dei denti superiori. Invece quando la mandibola cresce rapidamente, ci può essere una chiusura dei denti inversa con un mento sporgente. Esistono il morso aperto (il dente superiore non tocca e non copre minimamente il dente inferiore), il morso incrociato (il dente superiore chiude all'interno del dente inferiore), il morso profondo (il dente superiore copre troppo il dente inferiore), ed altri ancora. Ortodonzia Adulti Negli adulti si interviene per ragioni estetiche (denti storti), protesiche ( posizione errata del dente), problemi di articolazione (dolore, bruxismo), come prevenzione di problemi parodontali, la piorea (affollamento dei denti, denti inclinati), ma anche come alternativa di trattamento nell'implantologia. Invece di un intervento di rigenerazione ossea, necessario quando manca l'osso per poter posizionare un impianto, l'ortodontista con lo spostamento di una radice riesce a creare l'osso sufficiente al fine di installare l'impianto dentale in una sede più solida. Certo, il paziente dovrà portare per dei mesi un apparecchio, mentre un intervento chirurgico di implantologia dura un'oretta. Potrebbe essere una scelta personale del paziente, come potrebbe essere un indicazione medica. Sarà sempre necessario valutare accuratamente quali siano i vantaggi e gli svantaggi di ogni approccio.  Come mai ritornano indietro i denti raddrizzati? Purtroppo vediamo spesso pazienti che hanno già subito da bambino trattamenti ortodontici anche lunghi, ma che nel tempo è risultato insufficiente oppure i denti sono tornati indietro. Questo fenomeno si chiama "relapse" e sarebbe stata evitato se ci fosse stata applicato una contenzione adeguata a fine trattamento per bloccare il risultato ottenuto. Alla fine di ogni trattamento ortodontico viene consigliato questa contenzione che può esere uno splint (filo incollato all'interno dei denti o una mascherina notturna che mantiene il risultato ottenuto. Come si spostano i denti? Per spostare dei denti o intervenire sulla crescita e rigenerazione ci vogliono delle forze continue guidate. Gli apparecchi ortodontici che vanno regolati di tanto in tanto, tirano e spingono i denti nella direzione giusta, effettuando in questo modo la funzione desiderata. Nota bene che è indispensabile per favorire lo spostamento dei denti, un'ottima igiene orale, che è un po' più complicata da mantenere con un apparecchio fisso. Apparecchi per bambini Per i bambini senza dubbio sono indicati gli apparecchi rimovibili e fissi. Il rimovibile consiste in una base in resina appoggiata sul palato con varie fili di metallo che lo tengono in posizione.‘E molto facile la mettere e levare. L'apparecchio fisso consiste negli attacchi di metallo (o quarzo) incollati sui denti e un filo di metallo che passa sopra i denti lungo gli attacchi stessi. Apparecchi per adulti Gli adulti spesse volte preferiscono gli attacchi di quarzo, perché sono meno evidenti. Ci sarebbe inoltre la cosiddetta ortodonzia invisibile, l'apparecchio è fissato con gli attacchi posizionati lingualmente, che non si vede, ma funziona ugualmente. L'ortodontista può controllare con precisione lo spostamento dei denti. Questo approccio viene utilizzato sempre meno perchè comporta comunque dei disaggi notevoli per il paziente iniziando con la difficoltosa pulizia della bocca e dell'apparecchi. Invisalign la tecnica d'avanguardia per adulti e giovani adulti. Un'alternativa invisibile sarebbe, per i casi indicati, l'Invisalign. Con questa tecnica i denti sono spostati con l'ausilio delle mascherine completamente trasparenti, portati sopra i denti che spingono i denti nella posizione desiderata. All'inizio stanno leggermente strette, ma dopo una o due settimane stanno più larghe e bisogna cambiarle per le mascherine successive, spostando denti volta in volta un po'. Questa tecnica piace moIto perché sei strettamente coinvolto nel trattamento, perché tu stesso cambi le mascherine con delle nuove. L'assenza dei fili e degli attacchi fa sì che sono facilitati l'igiene orale e l'accettazione del trattamento. Visto che ci sono più di 12 milioni di persone trattate con Invisalign nel mondo, la tecnica è molto evoluta e oggi si riesce a risolvere anche i casi più complessi. Le malocclusioni di II° e III° classe e i gravi affollamenti ecc. Le spese per i diversi trattamenti visibili e non-, cambiano a seconda della tecnica scelta.
La saliva è una sostanza liquida, prodotta dalle ghiandole grandi nella guancia, dalle piccole sparse sotto e sopra la lingua e sulle labbra, e dalle mucose della bocca.  Importantissima per la salute di tutta la bocca, la saliva ha una funzione di lubrificazione nel parlare, masticare e ingoiare. Ha anche una funzione protettiva ed igienizzante per i denti  perché neutralizza gli acidi che attaccano lo smalto che provocherebbero carie ed erosione;  frenando la proliferazione di batteri emicosi  la saliva protegge anche le mucose. Se abbiamo poca saliva la gengiva si infiamma facilmente e la placca batterica aumenta; ciò fa insorgere gengivite e parodontite. Chi porta una dentiera o una protesi ha dei problemi di adesione dell'apparecchio al palato quando c'è una mancanza di saliva e si possono formare delle micosi sotto le protesi. Ma anche negli angoli delle labbra si possono formare infezioni difficili da combattere.  Una funzione importantissima da non dimenticare è che la saliva dà inizio alla digestione in bocca, mescolando il cibo con essa e con gli enzimi, rappresenta il primo passo del metabolismo.  Tutti abbiamo qualche volta la bocca secca. Durante delle conversazioni lunghe, per lo stress di un esame orale o una presentazione di fronte a un pubblico o durante e dopo lo sport. Ma queste occasioni sono temporanee. Esiste anche chi ha e soffre di una bocca secca. Si nota dalla necessità di inumidire la bocca di giorno o di notte. Il cibo secco non scorre, tutto rimane appiccato alle mucose e si ha difficoltà a deglutire.A volte si clicca con la lingua, che si stacca in ritardo dal palato e si  ha difficoltà a pronunciare certe parole. La mancanza di saliva in bocca si nota anche dall'alito sgradevole.  Quando hai spesso una bocca secca le ghiandole producono troppo poca saliva o la saliva viene consumata da una bocca perennemente aperta per la respirazione. Quando abbiamo a che fare con una respirazione dalla bocca, bisogna trovare le cause nelle malocclusioni o nella pervietà delle vie aeree nasali, cioè nella parziale ostruzione delle stesse. Se la bocca rimane aperta perché le mascelle inferiore e superiore evidentemente non combaciano bene, bisogna consultare il nostro specialista di ortodonzia. Se la respirazione per via nasale è difficoltosa bisogna farsi visitare da un otolaringoiatra.  L'altra ipotesi: le ghiandole salivarie producono troppo poco o le loro uscite, i dotti escretori sono ostruiti da calcoli. Potremo cercare di capire dalla stimolazione della ghiandola salivare, masticando un limone, un cetriolo o del cibo contenente delle fibre dure che potrebbe provocare dolore nel caso di presenza di calcoli. Una radiografia potrebbe confermare la diagnosi. Ti inviamo allora sicuramente da un chirurgo maxillo-facciale per la rimozione dei calcoli.  L'uso di medicine ma anche certe condizioni di salute (Il morbo di Sjфgren, terapie con radiazioni) possono provocare una netta diminuzione della saliva in bocca,a causa di una funzionalità ridotta delle ghiandole salivari. In farmacia si trovano prodotti sostitutivi della saliva che in quel caso prescriviamo e che funzionano bene. Infine chi fuma e fa abuso di alcol ha una salivazione diminuita. Un cambio di stile di vita risolve sicuramente il problema.  Il paziente con poca saliva dovrebbe recarsi più spesso da noi perché è più a rischio per la salute della bocca e l'igiene orale domiciliare dei denti richiede molta più attenzione.
Sorriso gengivale: soluzioni Con "gummy smile" o in italiano "sorriso gengivale", intendiamo il sorriso che scopre le gengive invece dei denti. Si vede una banda larga di gengiva più o meno rosa mentre nella nostra aspettativa di un sorriso sano appaiano denti, e di conseguenza questo sorriso rimane impresso. Vogliamo e ci piace vedere dei denti, sopratutto belli e bianchi …. Ecco perché un sorriso gengivale non viene considerato estetico o bello, perché non siamo abituati e perché si vede raramente. Denti corti Chi ha un sorriso gengivale spesso ha anche dei denti cortissimi non in armonia con il resto del volto. Spesse volte c’è anche una iperattività dei muscoli mimici che da una mimica molto marcata e sorridendo tira su parecchio il labbro superiore. Esiste anche il gummy smile parziale dove a un lato si scopre tanta gengiva e all’altro lato si mostrano i denti. Qui si vede una completa disarmonia della linea gengivale che da l’idea di una bocca storta. Probabilmente in questi casi c’è anche un problema ortodontico  tipo un cross-bite o una classe tre malocclusione. Certe volte la causa puo' essere la mancata o non completa eruzione dei denti. I denti sono rimasti a metà strada e lo smalto rimane coperto da uno spesso strato di gengiva. i denti possono anche sembrare corti perché non sono erotti completamente. Trattamento gummy smile Nello Studio Moll essendo dentisti affrontiamo questo problema partendo dal punto di vista dei denti, piuttosto dei muscoli faciali. Il trattamento consiste per prima cosa in un accurato studio del volto. La mimica, le varie posizioni delle labbra con i sorrisi diversi che uno ha. Nello Studio Moll chiediamo sempre una valutazione professionale al nostro specialista in ortodonzia per la soluzione delle posizioni errate dei denti in bocca, i cross bite od altre malocclusioni. Poi valutiamo in quanto è possibile interferire con i tessuti molli ovvero le gengive,  con la lunghezza della corona clinica del dente, in quanto abbiano un ruolo il frenulo del labbro e in fine studiamo le radiografie. Importantissime per valutare la lunghezza delle radici dei denti. Arriviamo ad una diagnosi e poi potremo proporre un trattamento. Il trattamento con Botox oppure la resezione o miotomia di alcuni muscoli mimici secondo noi non risolve i problemi di base, ovvero la larga banda di gengiva e denti corti. Allungamento della corona clinica per risolvere il sorriso gengivale Nei casi semplici potremo risolvere con la terapia muco-gengivale che prevede l’allungamento della corona clinica laser assistito. Un trattamento molto efficace e rapido con una pronta guarigione senza disagi per il paziente. Nei casi più complessi dove non ci sono denti corti potrebbero essere necessari trattamenti ortodontici o di chirurgia maxillofacciale per spostare una parte di tutta l'arcata. In ogni caso cerchiamo di creare un sorriso altamente estetico e proponiamo magari  anche le capsule in ceramica o le facette estetiche per completare. Il risultato finale sarà di grande valore, sia perché rende il paziente molto felice di avere un nuovo sorriso splendido come biglietto da visita, sia perchè a noi dello Studio Moll da una grande soddisfazione professionale.
 
Pagina 1 di 1