Lo studio è conforme alle norme vigenti in materia di sicurezza, radioprotezione, autorizzazione regionale
Antincendio
Rispetto delle norme antincendio (DM del 18 settembre 2002 e DM del 10 marzo 1998).
Autorizzazione regionale/comunale
Questo studio ha ottenuto l'autorizzazione regionale per le strutture sanitarie dalla Regione Toscana. D.I.A. in data 27/01/2009 protocollo n.3694
Lo studio ha avuto l’autorizzazione pubblicità sanitaria seconda la Legge regionale toscana 23/02/1999 n.8, art.10 nell’atto unico n.782 del 18/12/2006.
Dipendenti
Lo studio, il suo titolare e collaboratori operano nel rispetto delle norme di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (Legge 626/94).
Emergenze sanitarie
Nello studio sono sempre presenti farmaci , materiali e strumenti necessari in caso di emergenze sanitarie.
Impianti elettrici
L'impianto elettrico dello studio soddisfa i requisiti di legge (Legge 46/1990 – Norme CEI 64-4), a cui devono sottostare tutti gli ambulatori medici di tipo A. La verifica dell’impianto elettrico viene effettuata con cadenza biennale come da legge.
Privacy
Vengono rispettati tutti gli adempimenti previsti dalla legge sulla privacy attualmente in vigore (Dlgs. 196 del 30/06/03 e successivi).
Radioprotezione
Questo studio rispetta gli obblighi di radioprotezione (sorveglianza fisica e controllo di qualità biennale ) derivanti dalla detenzione ed uso di apparecchiature radiologiche (D.Lgs. 17 marzo 1995, n.230).
In generale, le esposizioni alle radiazioni ionizzanti sono mantenute al livello più basso.
Smaltimento rifiuti
I rifiuti biologici infettati e pericolosi vengono raccolti in appositi contenitori e ritirati da un ditta autorizzata allo smaltimento dei rifiuti speciali.
Sterilizzazione
Per garantire il massimo del igiene e idoneità del ambiente, si decontamina e igienizza la poltrona e le superfici della sala operatoria dopo ogni paziente. Facciamo uso di un protocollo rigido di lavaggio, igienizzazione e infine sterilizzazione per tutti gli strumenti usati con Ultrasuoni e con un Autoclave (classe B).
Il titolare dello studio la Dott.ssa Elena Speranza Moll dichiara che il sito corrisponde alle linee-guida inerenti l’applicazione degli art.55-56-57 del codice deontologia medica (pubblicità dell’informazione sanitaria).