055-755347 3D 3D immaging A.N.U.G. acido ialuronico afta afte agnesia alcol alimentazione alito alitosi allattamento allergia amalgama anamnesi anestesia anestetico animali da compagnia antibiotici antibiotico anticoagulanti anziani apicectomia apnea notturna apparecchi ortodontici apparecchi per bambini ascessi ascesso assicurazioni assistente autoclave autocontrollo auto-gestito avitale bacio bambini bambino bevande bifosfonati bite bocca Bocca Secca bruxismo bruxista burning mouth syndrome canale YouTube candida capsula capsula staccata capsule capsule provvisorie carico immediato carie carie da biberon cartella clinica CB/CT ceramica chemioterapia chirurgia chirurgia implantare rigenerativa chirurgia orale chirurgia parodontale chirurgia parodontale rigenerativa chirurgia plastica parodontale chirurgia resettiva chirurgia risettiva chlorexidina cibo ciste ciuccio clic articolari collaborazione colletti sensibili colletto colore complicanze ostetriche composito conato concepimento condizione medica fumare condizioni mediche Conebeam conoscenza eccellente consenso informato conservativa contenzione contratto/preventivo controllo controllo dello stress corona costi del Invisalign cura cura canalare cure canalari decalcificazioni dente dente corto dente del giudizio dente intoccabile dente lungo denti denti avitali denti da latte denti di giudizio denti permanenti denti storti dentifricio dentist dentista detartrasi devitalizzare devitalizzazione diabete diagnosi dieta digitale digiuno dolore dolori dottoressa Dr. Giuseppe Citino dry socket emergenza emergenze emorragia endocarditi endocrinologo endodonzia Er-Laser erosione erpes eruzione Esperienza estetica estetica rosa estetico estrazione estrazioni età etica faccetta faccetta estetica faccette faccette estetiche facette estetiche FASCHIM FASDAC FASI FASI-open fattore di rischio fertilità filler filo interdentale firenze fistola flabby ridge fluoro frattura fratture frenulectomia frenulo frenulo del labbro frenulo della lingua fumare fumatore fumatori fumo funzionalità fuoco in bocca gengiva gengiva annerita gengive Gengive Infiammate gengivite gengiviti giudizio glicemia granuloma granulomi gravidanza guarigione guarigioni alterate gummy smile gusto herpes I Tero igiene igiene orale igiene orale professionale igiene orale quotidiana impianti impianti dentali impianto dentale impianto immediato implantologia infezione cronica infiammazione intarsi intarsio integratori alimentari Invisalign invisibile invisibili istruzioni post-operatorie junk-food kissing disease l'aria felice laser levigatura Lichen Planus lingua logopedista Lumineers Mal di Gola malattia malattia parodontale malattie cardiovascolari malocclusione malocclusioni mascherina medico legale melanoma orale membrana non-riassorbibile rinforzato di titanio membrana riassorbibile menopausa micro-movimenti mobilità morso aperto morso incrociato morso profondo mucosa mucosite N2O necrosi nervo nevi nutrizione obbligo assicurativo obesità occlusione odontofobia odontofobici odontoiatra odontoiatria odontotecnico omeopatico oncologo operculum ortodontista ortodonzia Ossigeno osso osteogenesi imperfeta osteointegrazione osteonecrosi osteoporosi otturazione otturazioni P4ALL pace biologica papilla paradenti para-funzioni parodontale parodontali parodontite parodontiti parodontologia parziale patologia del russamento patologia orale paura pazienti oncologici pedodonzia peri-implantite permanenti piede diabetico piezosurgery pigmentazioni piorrea placca Placca Batterica politica ponte ponte protesi totale ponti POSTE-Vita pre-contatto pretesi estetica rimovibile preventivo prevenzione prevenzione di osteoporosi prevenzione spazzolino professionalità PRONTOCARE protesi protesi cosmetica protesi dentali rimovibili protesi fissa protocollo di trattamento per peri-impiantite Protossido d'Azoto pulizia pulpite acuta radiofrequenza radiografia radiografia panoramica radiografie radiografie digitale radiografie digitali radiografie endorali e panoramiche recall-system recessione recessione sensibilità recessioni riabilitazioni rialzo del seno mascellare rialzo del seno mascellare piccolo riassorbimento osseo ribasatura rigenerazione rigenerazione contemporanea rigenerazione ossea rigenerazione ossea ortodontica rigetto rimovibile ringiovanimento cutaneo rughe russare S.A.R. saliva saliva colore della mucosa salute SAR sbiancamento scandicci scovolino seconda opinione secondo parere Sedazione cosciente seni mascellari sensibilità servizio sanitario sigillature Sindrome dell'apnea notturna ostruttiva slow Slow Dentistry smalto Smile-design Snap-it Snap-on Smile soglia del dolore sonnolenza diurna sorriso gengivale sorriso gengivale e spazzolini spazzolino spazzolino elettrico Specialista in ortognatodonzia sport stabilità primaria sterilizzazione stile di vita Stomaco stomatite aftosa ricorrente stomatite da fumatore stress strumenti studio stuzzicadenti tartaro tatuaggi tatuaggio da amalgama team tecnico telecamera intra-orale terapia del dolore tomografiche tomografie trattamenti laser-assistiti trattamento ortodontico trattamento sorriso gengivale trattamento transitorio trauma trauma occlusale ulcera velocità trattamento ortodontico videocamera intraorale vitamine e minerali Xerostomia Yana zirconio

Afte | Erpes | Ulcera in bocca



Le Afte in bocca

Sono vesciche dolorose biancastre, piccole ulcere che si possono trovare nella mucosa della bocca. Sono abbastanza dolorose e assomigliano molto alle ulcere erpetiche. Come si può distinguere l'afta dall'herpes.
L’herpes si manifesta con vesciche/ulcere solitarie soprattutto sulla gengiva e il dorso della lingua. L’afta si trova piuttosto sulla mucosa molle della bocca e si manifesta con tante piccole ulcerazioni/vesciche.

Che cosa causa l'afta in bocca?

Si manifestano ambedue nel caso di una diminuzione delle difese immunitarie, ma anche dopo un trauma in bocca Se si è morso o bruciato.  L'afta compare certe volte dopo un trattamento odontoiatrico preciso li dove è stato fatto l'anestesia oppure dove poggiava un rullo di cottone. Una debolezza della mucosa fa si che un minimo di lesione comporta lo sviluppo di queste vesciche dolorose. L’esatta causa non è del tutto chiara e possono influire anche fattori di stress o l’abitudine a certi cibi.
Le afte non sono contagiose.

Rimedi

In verità ci sono pochi rimedi e spesso una persona aspetta finché passa. Anche se può durare tanto soprattutto nelle persone più deboli.
1/Il trattamento-fai-da-te è con dei gel, che potrebbero dare un sollievo, ma è di breve durata.
2/Il trattamento Laser rimuove immediatamente il dolore e fa regredire rapidamente la lesione. L'applicazione del laser che usiamo in studio dura solo pochi secondi ed è efficace al 100%. Il laser è analgesico e decontamina la lesione. Per questa ragione si risolve subito.

Stomatite aftosa ricorrente

Chi soffre regolarmente di episodi con ulcere multiple probabilmente è affetto da SAR ovvero la stomatite aftosa ricorrente, che può essere causate da deficit vitaminico e una mancanza di ferro, acido folico e vitamina B12. Sarebbe indicata una terapia con integratori alimentari che contengono le vitamine & minerali che risolve le carenze che causano queste manifestazioni estremamente dolorose e debilitanti. Succede dai bambini e anziani, ma più spesso da donne in gravidanza e in menopausa


L'Erpes in bocca

L’erpes invece è contagioso. Per questa ragione si consiglia di evitare baci o altri contatti intimi con la boca. Non è provato che l'erpes si trasmette via l'uso comune di bichieri, posate o spazolini, ma si consiglia precauzioni e non condividere. L'erpes può trovarsi in bocca ma anche sulla pelle intorno, sulle labbra o vicino al naso .Si manifesta in bocca con vesciche/ulcere solitarie soprattutto sulla gengiva e il dorso e la punta della lingua. Anziani con il Fuoco di S.Antonio hanno spesso anche lemanifestazioni in bocca

Rimedi

!/ Farmacologico con cerotti medicali o creme antivirali sulle labbra o intorno alla bocca
2/ In bocca il trattamento con cerotto non funziona e anche la crema si disperde rapidamente in bocca.
L'unico opzione alternativa ad aspettare è Il trattamento con Laser ad Erbio o il Er,CR:YSGG-Laser che rimuove anche qui il dolore, e velocizza il suo percorso con un rapido regresso.
Purtroppo il virus rimane nella circolazione e potrebbe nel futuro rimanifestarsi, come è ben noto. Il trattamento laser però fa si che la frequenza diminuisce notevolmente. 

L’ulcera in bocca 

Cause & Rimedi 

1/ L'ulcera può essere causata da una protesi con bordo lungo od irregolare In questo caso può essere molto dolorosa. Con la rimozione della causa la guarigione dell'ulcera avviene entro pochi giorni.
2/Nei angoli della bocca si trova certe volte dagli anziani delle ulcere che non guariscono mail La causa sta al solito nella malnutrizione ovvero la mancanza di vitamine C nella dieta quotidiana. Anche la saliva stagnante nei angoli da chi porta protesi o candida può essere la ragione delle fissure ulceranti. Andrebbero presi degli integratori alimentari e curato la candida con dei farmaci.
3/Quando si trova sulla gengiva contemporaneamente a gengive doloranti e sanguinante e alito nefasto potremo dover diagnosticare L' A.N.U.G., ovvero gengivite acuta necrotizante ulcerante. Si trova dai pazienti con imunodepressione ed altre condizioni di salute precaria. Malnutrizione, paziente HIV-positivi e pazienti con Cancro Devono essere prescrittI antibiotici e clorexidine per superare l fase acuta e per successivamente entro poco poter proseguire con sedute di igiene orale, che solitamente è molto trascurato quando si manifesta l'A.N.U.G.
4/Invece un’ulcera può anche manifestarsi senza dolore e può essere un campanello d’allarme per un problema ben più grande. Si pensa al Cancro Orale Il dentista controlla per questa ragione ogni sei mesi anche le mucose orali, come il dorso e i lati della lingua, e inoltre il pavimento della bocca,il palato e la guancia. Uno deve sempre essere in guardia di lesioni dure non movibili con bordi irregolari. Appena nota un ulcera che non sparisce entro 7-10 giorni dopo aver rimosso la causa è essenziale che poi si fa controllare dal dentista o patologo.

Se si trova un’afta, un herpes, o un’ulcera in bocca è necessario recarsi da noi per un controllo. Indichiamo quale terapia eseguire.