055-755347
3D
3D immaging
A.N.U.G.
acido ialuronico
afta
afte
agnesia
alcol
alimentazione
alito
alitosi
allattamento
allergia
amalgama
anamnesi
anestesia
anestetico
animali da compagnia
antibiotici
antibiotico
anticoagulanti
anziani
apicectomia
apnea notturna
apparecchi ortodontici
apparecchi per bambini
ascessi
ascesso
assicurazioni
assistente
autoclave
autocontrollo
auto-gestito
avitale
bacio
bambini
bambino
bevande
bifosfonati
bite
bocca
Bocca Secca
bruxismo
bruxista
burning mouth syndrome
canale YouTube
candida
capsula
capsula staccata
capsule
capsule provvisorie
carico immediato
carie
carie da biberon
cartella clinica
CB/CT
ceramica
chemioterapia
chirurgia
chirurgia implantare rigenerativa
chirurgia orale
chirurgia parodontale
chirurgia parodontale rigenerativa
chirurgia plastica parodontale
chirurgia resettiva
chirurgia risettiva
chlorexidina
cibo
ciste
ciuccio
clic articolari
collaborazione
colletti sensibili
colletto
colore
complicanze ostetriche
composito
conato
concepimento
condizione medica fumare
condizioni mediche
Conebeam
conoscenza eccellente
consenso informato
conservativa
contenzione
contratto/preventivo
controllo
controllo dello stress
corona
costi del Invisalign
cura
cura canalare
cure canalari
decalcificazioni
dente
dente corto
dente del giudizio
dente intoccabile
dente lungo
denti
denti avitali
denti da latte
denti di giudizio
denti permanenti
denti storti
dentifricio
dentist
dentista
detartrasi
devitalizzare
devitalizzazione
diabete
diagnosi
dieta
digitale
digiuno
dolore
dolori
dottoressa
Dr. Giuseppe Citino
dry socket
emergenza
emergenze
emorragia
endocarditi
endocrinologo
endodonzia
Er-Laser
erosione
erpes
eruzione
Esperienza
estetica
estetica rosa
estetico
estrazione
estrazioni
età
etica
faccetta
faccetta estetica
faccette
faccette estetiche
facette estetiche
FASCHIM
FASDAC
FASI
FASI-open
fattore di rischio
fertilità
filler
filo interdentale
firenze
fistola
flabby ridge
fluoro
frattura
fratture
frenulectomia
frenulo
frenulo del labbro
frenulo della lingua
fumare
fumatore
fumatori
fumo
funzionalità
fuoco in bocca
gengiva
gengiva annerita
gengive
Gengive Infiammate
gengivite
gengiviti
giudizio
glicemia
granuloma
granulomi
gravidanza
guarigione
guarigioni alterate
gummy smile
gusto
herpes
I Tero
igiene
igiene orale
igiene orale professionale
igiene orale quotidiana
impianti
impianti dentali
impianto dentale
impianto immediato
implantologia
infezione cronica
infiammazione
intarsi
intarsio
integratori alimentari
Invisalign
invisibile
invisibili
istruzioni post-operatorie
junk-food
kissing disease
l'aria felice
laser
levigatura
Lichen Planus
lingua
logopedista
Lumineers
Mal di Gola
malattia
malattia parodontale
malattie cardiovascolari
malocclusione
malocclusioni
mascherina
medico legale
melanoma orale
membrana non-riassorbibile rinforzato di titanio
membrana riassorbibile
menopausa
micro-movimenti
mobilità
morso aperto
morso incrociato
morso profondo
mucosa
mucosite
N2O
necrosi
nervo
nevi
nutrizione
obbligo assicurativo
obesità
occlusione
odontofobia
odontofobici
odontoiatra
odontoiatria
odontotecnico
omeopatico
oncologo
operculum
ortodontista
ortodonzia
Ossigeno
osso
osteogenesi imperfeta
osteointegrazione
osteonecrosi
osteoporosi
otturazione
otturazioni
P4ALL
pace biologica
papilla
paradenti
para-funzioni
parodontale
parodontali
parodontite
parodontiti
parodontologia
parziale
patologia del russamento
patologia orale
paura
pazienti oncologici
pedodonzia
peri-implantite
permanenti
piede diabetico
piezosurgery
pigmentazioni
piorrea
placca
Placca Batterica
politica
ponte
ponte protesi totale
ponti
POSTE-Vita
pre-contatto
pretesi estetica rimovibile
preventivo
prevenzione
prevenzione di osteoporosi
prevenzione spazzolino
professionalità
PRONTOCARE
protesi
protesi cosmetica
protesi dentali rimovibili
protesi fissa
protocollo di trattamento per peri-impiantite
Protossido d'Azoto
pulizia
pulpite acuta
radiofrequenza
radiografia
radiografia panoramica
radiografie
radiografie digitale
radiografie digitali
radiografie endorali e panoramiche
recall-system
recessione
recessione sensibilità
recessioni
riabilitazioni
rialzo del seno mascellare
rialzo del seno mascellare piccolo
riassorbimento osseo
ribasatura
rigenerazione
rigenerazione contemporanea
rigenerazione ossea
rigenerazione ossea ortodontica
rigetto
rimovibile
ringiovanimento cutaneo
rughe
russare
S.A.R.
saliva
saliva colore della mucosa
salute
SAR
sbiancamento
scandicci
scovolino
seconda opinione
secondo parere
Sedazione cosciente
seni mascellari
sensibilità
servizio sanitario
sigillature
Sindrome dell'apnea notturna ostruttiva
slow
Slow Dentistry
smalto
Smile-design
Snap-it
Snap-on Smile
soglia del dolore
sonnolenza diurna
sorriso gengivale
sorriso gengivale e
spazzolini
spazzolino
spazzolino elettrico
Specialista in ortognatodonzia
sport
stabilità primaria
sterilizzazione
stile di vita
Stomaco
stomatite aftosa ricorrente
stomatite da fumatore
stress
strumenti
studio
stuzzicadenti
tartaro
tatuaggi
tatuaggio da amalgama
team
tecnico
telecamera intra-orale
terapia del dolore
tomografiche
tomografie
trattamenti laser-assistiti
trattamento ortodontico
trattamento sorriso gengivale
trattamento transitorio
trauma
trauma occlusale
ulcera
velocità trattamento ortodontico
videocamera intraorale
vitamine e minerali
Xerostomia
Yana
zirconio
-
Interviste alla dott.sa Moll
Loading the player... Fai una domanda al medico
Consulta gli specialisti dello studioAlcuni consigli ed informazioni
per la salute della tua boccaModulo di anamnesi
Scarica e compila il modulo di raccolta dati
FAQ Laser
Perche il laser non fa male come il trapano ?
Certi tipi di laser fanno alzare la soglia del dolore. Ci sono diverse teorie su questo argomento. La più semplice è che la frequenza dell’impulso del laser è più veloce di quello che porta al cervello il messaggio del dolore, cioè il cervello non riesce a identificare cosa sente, perché lo stimolo è troppo breve. Il cervello viene, in un certo modo, ingannato.
Il laser non è pericoloso?
Non dobbiamo certamente pensare a scene simili a quelle del film “Guerre stellari”, dove il laser attraversa tutto e tutti. I laser utilizzati nello Studio Moll sono usati solo da esperti in sicurezza. Il laser usato per le carie e per le gengive ha un impatto sui tessuti limitato a una profondità meno di 2mm. Tuttavia sono prescritte per legge una serie di precauzioni, come per esempio,indossare degli occhiali adatti e diversi per ogni tipo di laser, diversi da quelli usati per esempio per sbiancare i denti. Chiunque si trova nella stanza dovrebbe portarli quando il laser è acceso e questi accorgimenti rendono il trattamento completamente sicuro.
Mi trattate allora sempre con il laser?
Facciamo Il trattamento laser piuttosto di un trattamento tradizionale quando c’è un’indicazione ben precisa, che comporta dei benefici. Qualche volta non lo possiamo usare; per esempio il laser non può essere adoperato per la rimozione di otturazioni in metallo. Anche quando una carie è molto estesa non conviene usarlo. Comunque parliamo sempre con te del trattamento, su come vogliamo proseguire e quali strumenti vogliamo usare.
Si può fare l’igiene orale con il laser?
No, facciamo l’igiene orale con l’apparecchio ad ultrasuoni, gli strumenti a mano e il contrangolo per la lucidatura finale.
Il trattamento laser è più costoso di quello tradizionale?
No, applichiamo gli stessi prezzi, indipendentemente dal modo di lavorare con o senza laser.
Mi potete anche levare le rughe con il laser?
Nello Studio Moll trattiamo le rughe peri-orale con un altro tipo di apparecchio, cioè la Radiofrequenza. I laser che abbiamo non sono adatti a questo tipo di trattamento. Potremmo farti un trattamento per stendere le rughe peri-orali, cioè intorno alla bocca, e sulla fronte, e questo sia per l’uomo che per la donna. Inoltre c'è la possibilità di provare le infiltrazione con acido ialuronico che sono dei filler che danno un risultato magnifico già subito dopo il trattamento.Ci occupiamo certamente soltanto della zona peri-orale e del volto e di nessun’altra parte del corpo.
Cos’è esattamente il laser?
LASER significa Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation.
Un laser è un cono di luce concentrato che punta in una direzione unica. Può lavorare con un raggio continuo, o con una frequenza, cioè in modo pulsato. Tutta l’energia della luce è trasferita insieme e ha un’azione sui tessuti duri o molli.
Un laser è un cono di luce concentrato che punta in una direzione unica. Può lavorare con un raggio continuo, o con una frequenza, cioè in modo pulsato. Tutta l’energia della luce è trasferita insieme e ha un’azione sui tessuti duri o molli.
FAQ Gengive
Perché mi sanguinano le gengive?
Le tue gengive sanguinano perché sono infiammate. Può darsi che quando le tocchi ti facciano anche male, o può darsi anche che trovi del sangue la mattina sul guanciale.Tutto questo è causato da un'insufficiente igiene orale quotidiana. Se non spazzoli i denti e il bordo della gengiva intorno al dente, rimane la placca. La placca e i residui di cibo nutrono i batteri, che a loro volta infiammano la gengiva. La gengiva infiammata sanguina facilmente ed é sensibile, quindi bisogna sempre fare uno spazzolamento adeguato dei denti ma a anche della gengiva, per avere una bocca sana e fresca.
Ho le gengive deboli da sempre, di famiglia, come faccio a rinforzarle?
Spesse volte sono piuttosto gli abitudini famigliari ad essere la causa di gengive deboli. Magari non è mai stata insegnata una coretta igiene orale.Perchè le gengive deboli spesse volte sono la conseguenza del tartaro presente in bocca sia sui denti che al bordo della gengiva e sotto la gengiva. Sembra talvolta che la gengiva sia staccata dal dente solo a motivo della presenza del tartaro. Bisogna recarsi dal dentista per un’igiene orale professionale, perché il tartaro può essere rimosso solo con apparecchi e strumenti specifici. Con la spiegazione di come mantenere le gengive sane sarai poi capace di mantenerne la salute e di averle anche forti.
Possiamo notare una speciale debolezza negli adolescenti, nelle donne in gravidanza, nei pazienti diabetici o con altre malattie sistemiche. Per tutte queste persone vale la regola di farsi vistare regolarmente dal dentista e di applicare una rigorosa igiene orale quotidiana.
Possiamo notare una speciale debolezza negli adolescenti, nelle donne in gravidanza, nei pazienti diabetici o con altre malattie sistemiche. Per tutte queste persone vale la regola di farsi vistare regolarmente dal dentista e di applicare una rigorosa igiene orale quotidiana.
Si ritirano le gengive, come mai?
Le gengive si ritirano per ragioni fisiologiche, a causa dell'età, per ragioni genetiche o per la posizione del dente in bocca. Le gengive però si possono anche ritirare perché hai un metodo di spazzolamento errato, o addirittura traumatico, spesso troppo energico o con tecnica sbagilata. Puo darsi anche che la placca o il tartaro causi il ritrarsi della gengiva. Bisogna farlo controllare dal dentista per appurare la causa della recessione. Quando la perdita di gengiva al livello del colletto é notevole o quando il colletto é diventato molto sensibile possiamo offrire diverse opzioni di trattamento: dalla ricopertura con nuova gengiva con un intervento di chirurgia plastica parodontale all'applicazione di un’otturazione che copre il colletto scavato.
Mi hanno detto che non ho gengiva sufficiente per tenere stabile l'apparecchio. Che cosa significa?
Significa che non è tanto responsabile la gengive insufficiente, ma piuttosto la mancanza di osso sottostante, che è coperto dalla gengiva che con l’età diventa sempre più sottile. Per spiegare in modo semplice si potrebbe dire che ha poche gengive. É un problema notevole per i portatori di protesi totali. La sensazione di gengive deboli e l’instabilitá della protesi sono fastidiose e rendono la bocca soggetta ad infiammazioni, bruciori e altri disagi in bocca. La soluzione consiste in una visita da noi; faremo una radiografia digitale delle sue arcate e potremo dire se ci sono possibilità di migliorare la situazione con degli impianti (che renderebbe perfettamente stabile le protesi) o se si tratta soltanto di un escrescenza di gengiva, detta “flabby ridge”, che impedisce la stabilità della protesi.
Mi hanno detto che fa male fare la pulizia dei denti perché danneggia i denti e le gengive. É vero?
Assolutamente no. La pulizia dei denti aiuta a mantenere la salute dei denti e della gengiva. Rimuovendo la placca e il tartaro si previene l'insorgere della carie e l’infiammazione della gengiva. Denti sorretti da castelli di tartaro hanno una vita segnata. Dopo un'adeguata igiene orale professionale in prima istanza i denti potrebbero sembrare piú mobili e deboli ma con un successivo spazzolamento quotidiano effettuato da te si rinforzano a vista d'occhio. Gli strumenti adoperati per l'igiene orale sono usati solo da mani esperte e non danneggiano in nessun modo.
FAQ Ponte
Che cosa è un (ponte) circolare, ci sono delle alternativi a questo tipo di ponte?
Un circolare è un ponte che comprende tutti i denti di una arcata come un ferro di cavallo. Si può dire che è un approccio di trattamento superato da tempo con l’ingresso dell’implantologia in odontoiatria. Un circolare comporta dei problemi di igiene orale con le conseguenti manifestazioni di gengiviti e parodontiti. Inoltre se appare un problema a un dente del circolare bisogna intervenire su tutta la struttura. Anche l’indicazione splintaggio dei denti non è più considerata pertinente, perciò nello Studio Moll il circolare non viene considerato un alternativa di trattamento. Cerchiamo sempre di fare capsule singole e impianti, che garantiscono l’integrità dei denti vicini e la possibilità di un igiene orale facilitata.
Nello spazio tra il ponte e la gengiva entra il cibo. Potremo chiudere questo spazio?
No , ci deve essere uno spazio tra il ponte e la gengiva per permettere un’adeguata igiene orale. Certo questo spazio non deve essere enorme. Bisogna che possa passare lo scovolino e il superfloss.
Quale è il vantaggio del ponte in confronto agli impianti dentali?
I vantaggi sono che i tempi di trattamento sono molto più corti e non si deve subire nessun intervento chirurgico per poter ripristinare la funzionalità del dente mancante. Lo svantaggio è che ci si trova in bocca un ponte che richiede più attenzione perché è più difficile mantenerlo pulito. Inoltre per la preparazione bisogna coinvolgere i due denti vicini più o meno sani che siano, come pilastri del ponte, solo per sostituire un dente. Se si tratta di denti con soltanto piccole otturazioni sarebbe un vero peccato limarli completamente per poter creare spazio per un ponte. L'implantologia ha raggiunto un percentuale di successo talmente alto, che viene considerato il trattamento più indicato e un ponte invece nei casi di denti pilastri sani mal-praxis. Quando un paziente non vuole sapere dell'implantologia si potrebbe fare un ponte basato su due intarsi che sostituiscono le otturazioni sui denti pilastri del ponte. Bisogna valutare attentamente caso per caso.
Pagina 1 di 2